Chiamaci

Contattaci telefonicamente dal Lunedì al Venerdì per prenotare visite e donazioni

0547 613193
348 6431989

Scrivici una E-Mail

Contattaci via e-mail per richiedere informazioni, riceverai una risposta entro 24 ore

Vieni a Trovarci

E’ consigliato contattarci per confermare l’apertura della sede

Via A. Volta 24/A
S. Angelo di Gatteo (FC)

Per Donare

Chi desidera diventare donatore di sangue può prendere contatto telefonicamente o tramite mail. Prima di ogni donazione, il donatore (o aspirante tale) è tenuto a compilare un questionario finalizzato a conoscere il suo stato di salute (presente e passato) e il suo stile di vita. Il successivo colloquio e la visita con un medico aiuteranno ad approfondire le risposte alle domande contenute nel questionario. Dopo il prelievo viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort postdonazione e non si devono svolgere attività e/o hobby rischiosi.

Valutazione Clinica

Colloquio

Questionario

Esami

Prelievo

Ristoro

Calendario Donazioni 2022

La Donazione in 3 Punti

Salva una vita

Il sangue è un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone

Alta richiesta

In Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 milioni di unità di emocomponenti (oltre 8mila al giorno) e più di 800mila kg di plasma sono utilizzati per la produzione di farmaci plasmaderivati

Diventa donatore

Per diventare donatori occorre avere un’età compresa tra 18 anni e i 60 anni, un peso non inferiore a 50 Kg e godere di buona salute

Donare per salvare una vita

Oggi gli emocomponenti e i plasmaderivati servono a salvare vite, allungarne la durata e migliorarne la qualità. Il sangue è indispensabile nei servizi di primo soccorso e di emergenza/urgenza, in molti interventi chirurgici e trapianti di organo e di midollo osseo, nella cura delle malattie oncologiche ed ematologiche ed in varie forme di anemia cronica, immunodeficienze, emofilia.

Il fabbisogno di emocomponenti tuttavia non si verifica solamente in presenza di condizioni o eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, o durante interventi chirurgici ma anche nella cura di malattie gravi quali tumori, leucemie, anemie croniche, trapianti di organi e tessuti.

Il sangue, con i suoi componenti, costituisce per molti ammalati un fattore unico e insostituibile di sopravvivenza.

News / Eventi

Archivio dei più recenti eventi organizzati da Avis Gatteo e delle news del nostro network

Telefona per richiedere info: 348 6431989

Oppure invia una mail a info@avisgatteo.it